… e i vostri esordi?!

Se ripenso ai miei esordi come climber, voglio dire se ci rifletto razionalmente la prima cosa che ricordo è la mia espressione serafica mentre guardo quel via vai di gente salire e scendere, ossia tradotto in tre parole “ma neanche morta! non ci penso nemmeno, non sono mica matta io!”.. Che poi su questo ci sarebbe da ridire, eh! Fatto sta che ad un certo punto scatta qualcosa, forse la voglia di provare e di far vedere a te stesso che invece ce la puoi fare e anche discretamente bene!
Che poi, scavando quel che basta nel passato, tra i primi barlumi legati alla tua infanzia, emerge che forse un pochino climber lo sei sempre stato!


Almeno io non ricordo giornate senza che mi arrampicassi sui pensili della cucina, sull’albero di casa, per altro una splendida magnolia che ora non c’è più. E poi tra gli imponenti rami del salice al parco giochi. E oddio il gatto si è inerpicato in cima all’albero, e che ci vuole, salgo io che sono piccina e passo meglio tra i rami. Fino ad arrivare alla prima parete dietro casa, a curiosare quelle prese, chissà come si usano.. Belle sono belle e pure invitanti. Ma per rispetto li non ci salii mai, metti caso che il custode della palestra mi rimproverasse! Finché un giorno arriva una sagra di paese dove mi trovo montata una signora parete, e a far salire erano alcuni amici. E cavoli, che sarà mai, vuoi non provare? “Mamma, papà, nonnaaa, guarda quando in alto sono!” che la loro faccia esterrefatta ce l’ho ben presente!
Per fortuna ero già grandina, sennò come tutti i genitori sarebbe stato un coro di “scendi che ti fai male!”

Questa è la mia di storia, su come è andata! Sicuramente un piccolo semino l’avevo nel DNA, altrimenti non si spiega! E poi questo semino ha dato i suoi frutti e li sta dando ancora. Certo poteva sbocciare e avere in sé doti arrampicatorie al pari dei big, ma sinceramente a me va bene, anzi benissimo così. Mettici che tutto questo ha avuto reale inizio dopo un intervento al cuore, che potrei volere di più?
E voi, siete nati climber allora o avete scoperto con meraviglia di voi stessi, di aver la stoffa dell’arrampicatore?

Raccontatecelo nei commenti! e/o con delle belle foto!
Postilla. I miei in montagna mi ci portavano per il consueto picnic domenicale, chissà tra i miei avi se c’era qualche scalatore. Di sicuro la passione per la montagna viene da nonna Elide! Aspettiamo foto di piccoli climber in evoluzione!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...