Il Sasso Remenno è un monolito roccioso alto circa 50 metri caduto a valle dalla Valle di Preda. E' una delle palestre di roccia più famose d'Italia e permette di salire itinerari di diversa difficolta. La tipologia di arrampicata prevalente è sicuramente di aderenza, ma ci sono vie anche in strapiombo e di forza, oltre … Leggi tutto Sasso Remenno
Categoria: arrampicata
FALESIA MASSONE
SETTORE ICE AGE: Scrat: 4bSid: 4bDiego: 4bManny: 4aEllie: 4bCrash: 4aTony: 3aEddie: 3aZeke: 3a SETTORE HOGWARTS (HARRY POTTER)Harry Potter: 5bHermione: 6aRon: 6b+ Dobby: 6aVoldemort: 6bAlbus Silente: 5cFieroBecco 5aNagini: 5bClicca qui per il PARCHEGGIO https://youtu.be/FTnV0qa-zcI
Via Little John – Arco di Trento
ACCESSO: Parcheggiare l'auto al campo sportivo di Dro in località Oltra, seguire l'evidente strada forestale che corre sotto parete, dopo circa 10 minuti si raggiunge una sbarra continuare sul sentiero sulla sinistra dove si trovano una serie di ometti. Risalire il ghiaione per poi rientrare nel bosco, dopo altri 5 minuti troverete i nomi delle … Leggi tutto Via Little John – Arco di Trento
Conserva in alpinismo
conservare v. tr. [dal lat. conservare, comp. di con- e servare «serbare, custodire, mantenere»] (io consèrvo, ecc.). – Tenere una cosa in modo che duri a lungo, che non si guasti, non si sciupi E' questa la definizione dal vocabolario Treccani.Conservare, in ambito alpinistico: conservare la vita, salvaguardarla, proteggerla da un'eventuale caduta Conserva protetta: Due o più membri di una cordata … Leggi tutto Conserva in alpinismo
Piccoli oggetti d’avventura
Chi è stato in tenda oppure ama la vita all'aria aperta, sa benissimo quanto è bello e piacevole godersi la giornata "into the wild" e per ammirare le stupende stellate. Ci sono alcuni oggetti che secondo noi, non possono assolutamente mancare, se decidete di andare via 2 o più giorni senza i confort delle quattro … Leggi tutto Piccoli oggetti d’avventura
La matassa
Oggi parliamo di un problema comune a tutti i climber, soprattutto in falesia, ma peggio in via. No, non è il male ai piedi e non sono nemmeno le protezioni aleatorie. È molto peggio. È fonte di ansia ed incazzature, sorgente di coloriti e frequenti smadonnamenti, di occhi sgranati, di discese e risalite (col prusik, … Leggi tutto La matassa
Casco in Falesia?? ESSENZIALE
Quanti indossano il casco in falesia? In pochissimi ed il fatto dovrebbe apparire piuttosto preoccupante!Nell'uso comune, il casco servirebbe principalmente per proteggersi dai sassi che potrebbero cadere dall'alto. Tuttavia molti si dimenticano l'evento della caduta! Due sono le cause principali:- la prima cosa che potrebbe succedere (e succede spesso) è che, se abbiamo la corda … Leggi tutto Casco in Falesia?? ESSENZIALE
La tartaruga
La TARTARUGA un settore a Rocca Pendice spittato a nuovo Un post di Niccolò Schiavon sul Gruppo Facebook Arrampicare nei Colli Euganei Meno male che i nostri colli non hanno ancora di finito di regalare nuovi spazi dove poterci consumare le dita e le scarpette! Alcune pareti restano in fondo al mare per decenni, ma … Leggi tutto La tartaruga
Sasso delle Fiorine
Sasso delle Fiorine una nuova parete per arrampicare nei colli Euganei Divertente piccolo sasso su cui arrampicare ben protetto a spit da Gabiele Faggin e amici, con gradi di difficoltà dal 5c al 6a+/b, accesso veloce 10 minuti dal parcheggio delle fiorine. Le soste sono con anello senza moschettoni, quindi è indispensabile fare la manovra … Leggi tutto Sasso delle Fiorine
Turismo ad ogni costo
Un altro ponte in quota, nuovo impianto sul Monte Rosa.Collegherà Testa grigia con il piccolo Cervino. Un'altra scelta di carattere economico pare, che non ha nulla a che vedere con il rispetto e la salvaguardia del territorio. Sarà pronta per la stagione invernale 2021/2022, la traversata delle Alpi a quasi 4.000 metri. Il tutto realizzato … Leggi tutto Turismo ad ogni costo