Sasso Remenno

Il Sasso Remenno è un monolito roccioso alto circa 50 metri caduto a valle dalla Valle di Preda. E' una delle palestre di roccia più famose d'Italia e permette di salire itinerari di diversa difficolta. La tipologia di arrampicata prevalente è sicuramente di aderenza, ma ci sono vie anche in strapiombo e di forza, oltre … Leggi tutto Sasso Remenno

Pubblicità

La matassa

Oggi parliamo di un problema comune a tutti i climber, soprattutto in falesia, ma peggio in via. No, non è il male ai piedi e non sono nemmeno le protezioni aleatorie. È molto peggio. È fonte di ansia ed incazzature, sorgente di coloriti e frequenti smadonnamenti, di occhi sgranati, di discese e risalite (col prusik, … Leggi tutto La matassa

Casco in Falesia?? ESSENZIALE

Quanti indossano il casco in falesia? In pochissimi ed il fatto dovrebbe apparire piuttosto preoccupante!Nell'uso comune, il casco servirebbe principalmente per proteggersi dai sassi che potrebbero cadere dall'alto. Tuttavia molti si dimenticano l'evento della caduta! Due sono le cause principali:- la prima cosa che potrebbe succedere (e succede spesso) è che, se abbiamo la corda … Leggi tutto Casco in Falesia?? ESSENZIALE

La tartaruga

La TARTARUGA un settore a Rocca Pendice spittato a nuovo Un post di Niccolò Schiavon sul Gruppo Facebook Arrampicare nei Colli Euganei Meno male che i nostri colli non hanno ancora di finito di regalare nuovi spazi dove poterci consumare le dita e le scarpette! Alcune pareti restano in fondo al mare per decenni, ma … Leggi tutto La tartaruga

Trave portatile “il domani” PUC Series

Cosa c'è di più comodo di un trave di allenamento portatile?!Quello che vi vorrei presentare ora è un ottimo strumento versatile per chi lo volesse utilizzare anche fuori casa: per le vacanze, per il riscaldamento in falesia, o semplicemente per il vostro allenamento giornaliero.Lungo 34 centimetri con tacche da 2 e 2,5 cm, oltre alla … Leggi tutto Trave portatile “il domani” PUC Series

Comici a Rocca Pendice

FALESIA DEI COLLI EUGANEI E LA SUA STORIA CON EMILIO COMICI Un giorno andammo insieme a visitare la palestra di roccia di Padova, nei colli Euganei. Gli amici invitarono Comici a provare un tratto di via di sesto grado aperta da poco su una parete. Vi apparivano infissi molti chiodi, tanto arduo era il percorso. … Leggi tutto Comici a Rocca Pendice

Falesia Monte Altore – Busa dell’oro

- Veneto, Colli Euganei -Una falesia meno conosciuta rispetto a Rocca pendice su difficoltà medio alte, non adatta ai principianti, ma che può offrire una varietà di tiri su placca con gradi da 5b a 7a+. Rapida da raggiungere, di seguito il video: https://youtu.be/ZLAPnewuu1s Video spiegazione su come raggiungere la base della falesia I NUMERI: … Leggi tutto Falesia Monte Altore – Busa dell’oro

Ritorno alla roccia, Covid-19

Si può tornare a scalare? Oggi no. Domani assolutamente sì, ma prestando attenzione. Ho letto alcune proposte con le quali non voglio scontrarmi, che tuttavia mi sembrano eccessivamente laboriose e non attuabili.Partiamo dalla prima cosa:CON CHI ANDARE: in due è più semplice, se si è una coppia che nella vita di tutti i giorni vive … Leggi tutto Ritorno alla roccia, Covid-19

Falesia Scoio – Colli Euganei

06 LUGLIO 2020 ATTENZIONE!!! LA FALESIA E' CHIUSA!! AGGIORNEREMO QUESTO ARTICOLO TOGLIENDO QUESTO APPUNTO APPENA AVREMO CONFERMA DI RIAPERTURA! Falesia Scoio di Bagnara: un'altra opportunità per arrampicare nei colli Euganei.Di rapido accesso e adatta per chi inizia a scalare per la prima volta oppure per chi vuole provare tiri di media difficoltà: 4a-6a, chiodatura nuova … Leggi tutto Falesia Scoio – Colli Euganei