Il Sasso Remenno è un monolito roccioso alto circa 50 metri caduto a valle dalla Valle di Preda. E' una delle palestre di roccia più famose d'Italia e permette di salire itinerari di diversa difficolta. La tipologia di arrampicata prevalente è sicuramente di aderenza, ma ci sono vie anche in strapiombo e di forza, oltre … Leggi tutto Sasso Remenno
Categoria: Uncategorized
La rivincita… di Martina Chinello
Anno 2022. Una sfiga dietro l’altra. Quasi sbalordita del fatto che la prossima non fosse ancora arrivata, ciò nonostante, è stato l’anno della rivincita. Il secondo Spigolo della Tofana si è fatto scalare e soprattutto quella via tanto temuta, tanto attesa da quel 20 agosto del 2017, dopo l’incidente ed un volo che mi era … Leggi tutto La rivincita… di Martina Chinello
Decimo Grado… non siete curiosi?!
Ci siamo!! Il “Decimo grado” è arrivato ed è sulle “pareti” della provincia di Vicenza, esattamente a Noventa Vicentina, vicino alla famosa e bellissima falesia di Lumignano, tra i colli Berici e gli Euganei. Domenica 20 marzo apre le porte, proprio all’inizio della primavera per essere un punto di riferimento in una zona completamente sprovvista … Leggi tutto Decimo Grado… non siete curiosi?!
Caccia militare si schianta sul Legnone
Una notizia che va oltre l'arrampicata e l'alpinismo, sulla montagna non è precipitata una cordata ma un mezzo dell'aeronautica militare italiana. Questa mattina, una aereo è precipitato sul monte Legnone, poco prima di mezzogiorno, ma i piloti sembrano essere salvi dopo essersi paracadutati. Al momento si sono attivati i soccorsi e le cause dell'incidente restano … Leggi tutto Caccia militare si schianta sul Legnone
Linea orizzontale di 8a+
È l'impresa di Whittaker e Randall, ma questa volta non è in contesto naturale, ma urbano! Si, perché la scalata in questione è sotto un viadotto, in fessura. Si parla di una fessura ininterrotta lunga 2500 metri. "Lo sviluppo dell'Half Dome, ma ma in orizzontale" Foto social di Pete Whittaker IG La via è tra … Leggi tutto Linea orizzontale di 8a+
Val Veny un paradiso valdostano
La Val Veny è una valle stupenda situata alla base del Monte Bianco a ovest di Courmayeur ed è modellata dai ghiacciai del Miage e della Brenva, ed è attraversata dal fiume Dora. Questa estate siamo stati al Camping Aiuguille Noire per due settimane. Il camping è situato proprio nella bellissima valle alla base dell'omonima … Leggi tutto Val Veny un paradiso valdostano
Nasce il decimo grado!!
Una nuova palestra indoor tra gli Euganei e i Berici Nasce il "decimo grado climbing" , ebbene sì, è questo il nome della nuova struttura di arrampicata indoor che aprirà circa ad inizio dicembre 2021 e che sarà situata in zona Noventa Vicentina (VI). Si tratta di una palestra con pareti Boulder con diverse tipologie … Leggi tutto Nasce il decimo grado!!
10 anni di sogni – Grazie montagna
10 anni di Arrampicata e alpinismo Era il 6 settembre 2011 ormai 10 anni fa, da quel giorno la mia vita ha preso un piede differente. Scelte. Uno stile di vita diverso. Anni fantastici, sensazionali, pieni di vita ma non esenti da difficoltà e momenti tragici. La montagna è anche questo. Ho imparato tante cose. … Leggi tutto 10 anni di sogni – Grazie montagna
… e i vostri esordi?!
Se ripenso ai miei esordi come climber, voglio dire se ci rifletto razionalmente la prima cosa che ricordo è la mia espressione serafica mentre guardo quel via vai di gente salire e scendere, ossia tradotto in tre parole "ma neanche morta! non ci penso nemmeno, non sono mica matta io!".. Che poi su questo ci … Leggi tutto … e i vostri esordi?!
Birra o prova costume?
In estate ci tormentano con la famigerata prova bikini o costume, che già il termine prova basta e avanza da metterti l'ansia addosso dal primo sole di marzo! Succede quindi che si sta più attenti con l'alimentazione, niente dolci, niente patatine fritte, ecc ecc. Il punto è che in estate fa caldo, ma non caldo … Leggi tutto Birra o prova costume?