La rivincita… di Martina Chinello

Anno 2022. Una sfiga dietro l’altra. Quasi sbalordita del fatto che la prossima non fosse ancora arrivata, ciò nonostante, è stato l’anno della rivincita. Il secondo Spigolo della Tofana si è fatto scalare e soprattutto quella via tanto temuta, tanto attesa da quel 20 agosto del 2017, dopo l’incidente ed un volo che mi era … Leggi tutto La rivincita… di Martina Chinello

Pubblicità

Linea orizzontale di 8a+

È l'impresa di Whittaker e Randall, ma questa volta non è in contesto naturale, ma urbano! Si, perché la scalata in questione è sotto un viadotto, in fessura. Si parla di una fessura ininterrotta lunga 2500 metri. "Lo sviluppo dell'Half Dome, ma ma in orizzontale" Foto social di Pete Whittaker IG La via è tra … Leggi tutto Linea orizzontale di 8a+

10 anni di sogni – Grazie montagna

10 anni di Arrampicata e alpinismo Era il 6 settembre 2011 ormai 10 anni fa, da quel giorno la mia vita ha preso un piede differente. Scelte. Uno stile di vita diverso. Anni fantastici, sensazionali, pieni di vita ma non esenti da difficoltà e momenti tragici. La montagna è anche questo. Ho imparato tante cose. … Leggi tutto 10 anni di sogni – Grazie montagna

… e i vostri esordi?!

Se ripenso ai miei esordi come climber, voglio dire se ci rifletto razionalmente la prima cosa che ricordo è la mia espressione serafica mentre guardo quel via vai di gente salire e scendere, ossia tradotto in tre parole "ma neanche morta! non ci penso nemmeno, non sono mica matta io!".. Che poi su questo ci … Leggi tutto … e i vostri esordi?!

In montagna per sognare

Non è facile per me scrivere questo post ma lo faccio lo stesso. La montagna è caotica e pericolosa non è solo il nostro immaginario dei sogni. Andiamo in montagna per sognare per sentirci bene in mezzo alla natura selvaggio. Non esistono itinerari facili, o meglio esistono per il grado di difficoltà. Il facile non … Leggi tutto In montagna per sognare

Conserva in alpinismo

conservare v. tr. [dal lat. conservare, comp. di con- e servare «serbare, custodire, mantenere»] (io consèrvo, ecc.). – Tenere una cosa in modo che duri a lungo, che non si guasti, non si sciupi E' questa la definizione dal vocabolario Treccani.Conservare, in ambito alpinistico: conservare la vita, salvaguardarla, proteggerla da un'eventuale caduta Conserva protetta: Due o più membri di una cordata … Leggi tutto Conserva in alpinismo

Traguardi di Moreno Pesce

Atleta io?!? Ci rido su… son in mezzo ad atleti che vanno 3 o 4 volte più veloci di me. Ma guardarsi attorno in mezzo al paradiso, merita tutta questa fatica. Mi chiamo Moreno Pesce, sono nato a Noale (VE) Italia, il 13 dicembre 1975.Adoro la montagna fin da quando ero bambino, io davanti con … Leggi tutto Traguardi di Moreno Pesce

Avvicinare l’alpinismo

Alpinismo: un'attività ormai portata alla portata di tutti (scusate il gioco di parole), ma è così.Ha le sue buone ragioni, è una disciplina fantastica nobile, come il camminare per le montagne. Ma le terre alte hanno da sempre un concetto di sogno, di irrangiungibilità. Perché portare tutto alla portata di tutti?! E' nella natura dell'essere … Leggi tutto Avvicinare l’alpinismo

Turismo ad ogni costo

Un altro ponte in quota, nuovo impianto sul Monte Rosa.Collegherà Testa grigia con il piccolo Cervino. Un'altra scelta di carattere economico pare, che non ha nulla a che vedere con il rispetto e la salvaguardia del territorio. Sarà pronta per la stagione invernale 2021/2022, la traversata delle Alpi a quasi 4.000 metri. Il tutto realizzato … Leggi tutto Turismo ad ogni costo

Una vetta è per sempre! Traguardi e progetti di Andrea Lanfri

Vi presentiamo la storia di Andrea Lanfri, alpinista, scrittore, atleta paralimpico, il primo uomo a scalare un 7.000 nonostante le protesi agli arti inferiori. Insomma, un grande uomo, un esempio di come con costanza e decisione si possano raggiungere risultati incredibili, che anche normalmente non sono scontati. La montagna ti forgia dentro, ma nulla sarebbe … Leggi tutto Una vetta è per sempre! Traguardi e progetti di Andrea Lanfri