La rivincita… di Martina Chinello

Anno 2022. Una sfiga dietro l’altra. Quasi sbalordita del fatto che la prossima non fosse ancora arrivata, ciò nonostante, è stato l’anno della rivincita. Il secondo Spigolo della Tofana si è fatto scalare e soprattutto quella via tanto temuta, tanto attesa da quel 20 agosto del 2017, dopo l’incidente ed un volo che mi era … Leggi tutto La rivincita… di Martina Chinello

Pubblicità

Decimo Grado… non siete curiosi?!

Ci siamo!! Il “Decimo grado” è arrivato ed è sulle “pareti” della provincia di Vicenza, esattamente a Noventa Vicentina, vicino alla famosa e bellissima falesia di Lumignano, tra i colli Berici e gli Euganei. Domenica 20 marzo apre le porte, proprio all’inizio della primavera per essere un punto di riferimento in una zona completamente sprovvista … Leggi tutto Decimo Grado… non siete curiosi?!

Linea orizzontale di 8a+

È l'impresa di Whittaker e Randall, ma questa volta non è in contesto naturale, ma urbano! Si, perché la scalata in questione è sotto un viadotto, in fessura. Si parla di una fessura ininterrotta lunga 2500 metri. "Lo sviluppo dell'Half Dome, ma ma in orizzontale" Foto social di Pete Whittaker IG La via è tra … Leggi tutto Linea orizzontale di 8a+

Val Veny un paradiso valdostano

La Val Veny è una valle stupenda situata alla base del Monte Bianco a ovest di Courmayeur ed è modellata dai ghiacciai del Miage e della Brenva, ed è attraversata dal fiume Dora. Questa estate siamo stati al Camping Aiuguille Noire per due settimane. Il camping è situato proprio nella bellissima valle alla base dell'omonima … Leggi tutto Val Veny un paradiso valdostano

… e i vostri esordi?!

Se ripenso ai miei esordi come climber, voglio dire se ci rifletto razionalmente la prima cosa che ricordo è la mia espressione serafica mentre guardo quel via vai di gente salire e scendere, ossia tradotto in tre parole "ma neanche morta! non ci penso nemmeno, non sono mica matta io!".. Che poi su questo ci … Leggi tutto … e i vostri esordi?!

In montagna per sognare

Non è facile per me scrivere questo post ma lo faccio lo stesso. La montagna è caotica e pericolosa non è solo il nostro immaginario dei sogni. Andiamo in montagna per sognare per sentirci bene in mezzo alla natura selvaggio. Non esistono itinerari facili, o meglio esistono per il grado di difficoltà. Il facile non … Leggi tutto In montagna per sognare

Divieto temporaneo arrampicata in parete Est – Rocca Pendice

La parete Est Vi comunichiamo che è stata segnalata una variazione dell'area interdizione all'arrampicata sulla parete est di Rocca Pendice a causa della nidificazione del falco pellegrino. Di seguito citiamo l'articolo che potere trovare direttamente sul sito dell'ente parco. In aggiornamento al precedente Decreto del Vice Presidente del Parco n. 3/2021, che stabilisce che a … Leggi tutto Divieto temporaneo arrampicata in parete Est – Rocca Pendice

Via Little John – Arco di Trento

ACCESSO: Parcheggiare l'auto al campo sportivo di Dro in località Oltra, seguire l'evidente strada forestale che corre sotto parete, dopo circa 10 minuti si raggiunge una sbarra continuare sul sentiero sulla sinistra dove si trovano una serie di ometti. Risalire il ghiaione per poi rientrare nel bosco, dopo altri 5 minuti troverete i nomi delle … Leggi tutto Via Little John – Arco di Trento

Piccoli oggetti d’avventura

Chi è stato in tenda oppure ama la vita all'aria aperta, sa benissimo quanto è bello e piacevole godersi la giornata "into the wild" e per ammirare le stupende stellate. Ci sono alcuni oggetti che secondo noi, non possono assolutamente mancare, se decidete di andare via 2 o più giorni senza i confort delle quattro … Leggi tutto Piccoli oggetti d’avventura