Ci siamo!! Il “Decimo grado” è arrivato ed è sulle “pareti” della provincia di Vicenza, esattamente a Noventa Vicentina, vicino alla famosa e bellissima falesia di Lumignano, tra i colli Berici e gli Euganei. Domenica 20 marzo apre le porte, proprio all’inizio della primavera per essere un punto di riferimento in una zona completamente sprovvista … Leggi tutto Decimo Grado… non siete curiosi?!
Tag: climbing
FALESIA MASSONE
SETTORE ICE AGE: Scrat: 4bSid: 4bDiego: 4bManny: 4aEllie: 4bCrash: 4aTony: 3aEddie: 3aZeke: 3a SETTORE HOGWARTS (HARRY POTTER)Harry Potter: 5bHermione: 6aRon: 6b+ Dobby: 6aVoldemort: 6bAlbus Silente: 5cFieroBecco 5aNagini: 5bClicca qui per il PARCHEGGIO https://youtu.be/FTnV0qa-zcI
Linea orizzontale di 8a+
È l'impresa di Whittaker e Randall, ma questa volta non è in contesto naturale, ma urbano! Si, perché la scalata in questione è sotto un viadotto, in fessura. Si parla di una fessura ininterrotta lunga 2500 metri. "Lo sviluppo dell'Half Dome, ma ma in orizzontale" Foto social di Pete Whittaker IG La via è tra … Leggi tutto Linea orizzontale di 8a+
… e i vostri esordi?!
Se ripenso ai miei esordi come climber, voglio dire se ci rifletto razionalmente la prima cosa che ricordo è la mia espressione serafica mentre guardo quel via vai di gente salire e scendere, ossia tradotto in tre parole "ma neanche morta! non ci penso nemmeno, non sono mica matta io!".. Che poi su questo ci … Leggi tutto … e i vostri esordi?!
Divieto temporaneo arrampicata in parete Est – Rocca Pendice
La parete Est Vi comunichiamo che è stata segnalata una variazione dell'area interdizione all'arrampicata sulla parete est di Rocca Pendice a causa della nidificazione del falco pellegrino. Di seguito citiamo l'articolo che potere trovare direttamente sul sito dell'ente parco. In aggiornamento al precedente Decreto del Vice Presidente del Parco n. 3/2021, che stabilisce che a … Leggi tutto Divieto temporaneo arrampicata in parete Est – Rocca Pendice
Via Little John – Arco di Trento
ACCESSO: Parcheggiare l'auto al campo sportivo di Dro in località Oltra, seguire l'evidente strada forestale che corre sotto parete, dopo circa 10 minuti si raggiunge una sbarra continuare sul sentiero sulla sinistra dove si trovano una serie di ometti. Risalire il ghiaione per poi rientrare nel bosco, dopo altri 5 minuti troverete i nomi delle … Leggi tutto Via Little John – Arco di Trento
La matassa
Oggi parliamo di un problema comune a tutti i climber, soprattutto in falesia, ma peggio in via. No, non è il male ai piedi e non sono nemmeno le protezioni aleatorie. È molto peggio. È fonte di ansia ed incazzature, sorgente di coloriti e frequenti smadonnamenti, di occhi sgranati, di discese e risalite (col prusik, … Leggi tutto La matassa
Sasso delle Fiorine
Sasso delle Fiorine una nuova parete per arrampicare nei colli Euganei Divertente piccolo sasso su cui arrampicare ben protetto a spit da Gabiele Faggin e amici, con gradi di difficoltà dal 5c al 6a+/b, accesso veloce 10 minuti dal parcheggio delle fiorine. Le soste sono con anello senza moschettoni, quindi è indispensabile fare la manovra … Leggi tutto Sasso delle Fiorine
Una vetta è per sempre! Traguardi e progetti di Andrea Lanfri
Vi presentiamo la storia di Andrea Lanfri, alpinista, scrittore, atleta paralimpico, il primo uomo a scalare un 7.000 nonostante le protesi agli arti inferiori. Insomma, un grande uomo, un esempio di come con costanza e decisione si possano raggiungere risultati incredibili, che anche normalmente non sono scontati. La montagna ti forgia dentro, ma nulla sarebbe … Leggi tutto Una vetta è per sempre! Traguardi e progetti di Andrea Lanfri
Trave portatile “il domani” PUC Series
Cosa c'è di più comodo di un trave di allenamento portatile?!Quello che vi vorrei presentare ora è un ottimo strumento versatile per chi lo volesse utilizzare anche fuori casa: per le vacanze, per il riscaldamento in falesia, o semplicemente per il vostro allenamento giornaliero.Lungo 34 centimetri con tacche da 2 e 2,5 cm, oltre alla … Leggi tutto Trave portatile “il domani” PUC Series