FALESIA MASSONE

SETTORE ICE AGE: Scrat: 4bSid: 4bDiego: 4bManny: 4aEllie: 4bCrash: 4aTony: 3aEddie: 3aZeke: 3a SETTORE HOGWARTS (HARRY POTTER)Harry Potter: 5bHermione: 6aRon: 6b+ Dobby: 6aVoldemort: 6bAlbus Silente: 5cFieroBecco 5aNagini: 5bClicca qui per il PARCHEGGIO https://youtu.be/FTnV0qa-zcI

Pubblicità

Casco in Falesia?? ESSENZIALE

Quanti indossano il casco in falesia? In pochissimi ed il fatto dovrebbe apparire piuttosto preoccupante!Nell'uso comune, il casco servirebbe principalmente per proteggersi dai sassi che potrebbero cadere dall'alto. Tuttavia molti si dimenticano l'evento della caduta! Due sono le cause principali:- la prima cosa che potrebbe succedere (e succede spesso) è che, se abbiamo la corda … Leggi tutto Casco in Falesia?? ESSENZIALE

Sasso delle Fiorine

Sasso delle Fiorine una nuova parete per arrampicare nei colli Euganei Divertente piccolo sasso su cui arrampicare ben protetto a spit da Gabiele Faggin e amici, con gradi di difficoltà dal 5c al 6a+/b, accesso veloce 10 minuti dal parcheggio delle fiorine. Le soste sono con anello senza moschettoni, quindi è indispensabile fare la manovra … Leggi tutto Sasso delle Fiorine

Falesia Monte Altore – Busa dell’oro

- Veneto, Colli Euganei -Una falesia meno conosciuta rispetto a Rocca pendice su difficoltà medio alte, non adatta ai principianti, ma che può offrire una varietà di tiri su placca con gradi da 5b a 7a+. Rapida da raggiungere, di seguito il video: https://youtu.be/ZLAPnewuu1s Video spiegazione su come raggiungere la base della falesia I NUMERI: … Leggi tutto Falesia Monte Altore – Busa dell’oro

Ritorno alla roccia, Covid-19

Si può tornare a scalare? Oggi no. Domani assolutamente sì, ma prestando attenzione. Ho letto alcune proposte con le quali non voglio scontrarmi, che tuttavia mi sembrano eccessivamente laboriose e non attuabili.Partiamo dalla prima cosa:CON CHI ANDARE: in due è più semplice, se si è una coppia che nella vita di tutti i giorni vive … Leggi tutto Ritorno alla roccia, Covid-19

Arrampicare nei colli Euganei

Arrampicare nei Colli Euganei - Provincia di Padova - 604 slm il punto più alto Situati a circa 20 km da Padova, hanno origine vulcanica, nati da eruzioni sottomarine risalenti a trenta milioni di anni fa, la roccia presente è trachite: di tipo magmatico dalla superficie ruvida, ideale per un ottimo grip anche sulle placche … Leggi tutto Arrampicare nei colli Euganei